Prossimamente in libreria - Dialogo sui vaccini

Prossimamente in libreria - Dialogo sui vaccini

Il tema dei vaccini è uno tra i più caldi e discussi di questi mesi, con voci pro e contro la vaccinazione che si susseguono sui media con interviste, dibattiti alla radio, tavole rotonde in tv, articoli di giornale e tweet e post sui vari social network. La risultante di questo è una Babilonia di voci, idee opinioni che si accavallano tra loro in quella che sembra ormai essere diventata una battaglia tra chi urla più forte per coprire le parole altrui che non fa altro che confondere ancor di più l'opinione pubblica e creare contrasto anziché essere chiarificatrice e compattare.

Noi crediamo che la giusta informazione e divulgazione debba avere toni ben più morigerati, ma soprattutto siamo fortemente convinti che debba lasciare spazio al confronto tra idee differenti, generando un dialogo proficuo e risolutorio ben diverso da quella cacofonia di dichiarazioni altisonanti che sempre più spesso caratterizzano il contesto sociopolitico attuale.

Ci affacciamo alla grande tematica delle vaccinazioni con Dialogo sui vaccini, di Giovanni Libero, pseudonimo di Giovanni Cassone, illustre immunologo conosciuto a livello internazionale e che vanta prestigiose collaborazioni Universitarie e ruoli di primo piano nell’ambito della ricerca vaccinale. Una voce rispettabile ma che non si impone con strepiti e urla, ma che prova a mostrare la sua visione delle cose con il dialogo, quello tra Giovanni, scienziato di caratura internazionale, e Maurizio, un genitore esitante che si interroga sui rischi e sui benefici delle vaccinazioni e ne cerca le prove.